IL RAPPORTO CON IL NARCISO E’ UN RAPPORTO A UNO Premesso che per entrare in una relazione vera e propria ci vogliono due individui separati con un’identità definita che interagiscono e nel caso di chi è affetto da questo disturbo non siamo di fronte a qualcuno che ha un SE definito (bensì un SE FRAMMENTATO), chi intraprende un rapporto con un soggetto con disturbo narcisistico della personalità (DPN) ha l’illusione di stare in una relazione, in realtà non è così: i meccanismi sono massicciamente proiettivi e simbiotici da creare una sorta di indifferenziazione, di UNO. Per rendere l’idea è come se l’identità della persona venga assorbita dal Narciso che poi la riflette all’altro. Ciò lo deduco dalle sensazioni e dalle percezioni che portano la maggior parte dei pazienti che mi riferiscono dopo la fine del rapporto DI NON AVER VISSUTO “…….è come se lui non ci fosse mai stato, Dottoressa, come se non abbia vissuto niente con lui, eppure parliamo di anni di vita coniugale….tutto è evanescente, rarefatto, […]
Novità
Quando si vive in un legame tossico non ci si rende conto ma comunque c’è qualcosa che non torna: sensazioni contrastanti, confusione mentale, malessere fisico apparentemente immotivato, è come se uno specchio riflettesse un’immagine non corrispondente comunque alterata. Quello è tuttavia l’unico specchio di riferimento. Chi vive nella bolla narcisistica […]
Il dolore sordo di chi non riesce a riparare (la codipendente), di chi non riesce ad uscirne vincente ! Sì perché con il Narciso non si vince se si compete! Lui è un fuoriclasse, non accetta regole che non sono sue, lui è un mentitore seriale, un esperto nel capovolgere […]
Il problema è complesso….. Immaginiamo che la co-dipendente si rimetta in gioco dopo essere riuscita a separarsi dal partner narciso; Lei ha mantenuto il no-contact , ha lavorato internamente ed in parte sanato le proprie ferite narcisistiche, ha inoltre imparato ad amare prima se stessa risultando capace di stare sola […]
Ho potuto notare dalla mia esperienza clinica una maggiore difficoltà della complementare con una madre narcisa nella cura della sua ferita narcisistica: queste codipendenti sembrano avere una capacità di reazione ed elaborativa più lenta, risultando più resistenti al cambiamento. Tale realtà psicologica è chiaramente in logica con il fatto che […]
L’associazione Voce per Eco di cui faccio parte in qualità di Psicologa si occupa dell’abuso psicologico narcisistico. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ed informare sull’argomento: in cosa consiste il Disturbo Narcististico di personaltà, che impatto emotivo-affettivo ha sul partner, quali danni provoca in famiglia, come uscire dalla condizione abusante. A […]
Il perdersi della complementare nella relazione narcisistica “….sento che lui è distante e non mi ama di un’amore sano, io per lui non esisto,…e non riesco ad essere felice” Questo è ciò che dicono spesso donne che hanno una relazione con un partner narciso. Il Narciso tende ad annullare […]
VADEMECUM DELL’AIUTO PSICOLOGICO PER CHI VUOLE IMPARARE AD USARE TECNICHE di COMUNICAZIONE PSICOLOGICA EFFICACE Parte III ERRORI di COMUNICAZIONE Riprendo il discorso sugli errori di comunicazione di Gordon che ne ha elencati ben 12, i quali concorrono a chiudere la comunicazione ed a produrre nell’interlocutore la sensazione ed a […]
VADEMECUM DELL’AIUTO PSICOLOGICO PER CHI VUOLE IMPARARE AD USARE TECNICHE di COMUNICAZIONE PSICOLOGICA EFFICACE Parte II ERRORI di COMUNICAZIONE Chi non vorrebbe riuscire ad esprimersi in modo chiaro sia per farsi capire, sia per aiutare chi abbiamo di fronte? Tutti credo vogliano questo; ma alle volte incappiamo in modalità comunicative […]
Vademecum dell’aiuto psicologico PER CHI VUOLE IMPARARE AD USARE TECNICHE di COMUNICAZIONE PSICOLOGICA EFFICACE PARTE I Chiunque si può trovare nella condizione di sentire che una persona vicina è in difficoltà e di volerla aiutare. Le modalità che spontaneamente ognuno mette in campo in questo caso sono molteplici e riferite alle […]